L’Istituto Paritario San Giuseppe coniuga gli elementi di tradizione, che gli derivano da oltre 130 anni di presenza educativa nella città di Vigevano, con le nuove esigenze di una scuola che cresce e si prepara a rispondere alla domanda formativa di una società in continua trasformazione. Unisce la serietà degli studi, l’innovazione didattica, l’attenzione per i bisogni formativi del territorio, ad un clima di serena e attiva collaborazione tra studenti e insegnanti per sviluppare al massimo le potenzialità di ciascuno.
La scuola cattolica di ispirazione domenicana, in cui l’alunno è la ragione d’esistere della comunità scolastica e il centro della sua azione educativa, mira essenzialmente alla formazione dell’uomo vero, capace di conoscere e sviluppare le varie dimensioni del proprio essere per costruirsi una personalità forte, di unificare se stesso intorno ad un ideale che sia il centro propulsore della propria vita e di aprirsi agli altri nella solidarietà e nell’amicizia.
L’attenzione alla persona che caratterizza l’Istituto si evidenzia anche nell’impegno profuso per l’inserimento degli alunni con difficoltà di apprendimento e diversamente abili, finalizzato alla piena integrazione di ognuno e al pieno sviluppo delle proprie potenzialità. La programmazione educativa progetta i percorsi formativi per il raggiungimento degli obiettivi e delle finalità indicate nel Progetto Educativo d’Istituto, individua mezzi, strumenti e modalità per la realizzazione, la verifica e la valutazione dei percorsi cognitivo – formativi.
Sono previsti interventi diversificati in tutte le realtà ove siano presenti alunni in situazione di bisogni educativi speciali; in particolare per gli alunni diversamente abili la scuola, in collaborazione con la famiglia e con gli specialisti del servizio territoriale, dopo la stesura del Profilo Dinamico Funzionale, predispone un apposito Piano Educativo Individualizzato. Per favorire l’integrazione la scuola si avvale di collaboratori educativi e, ove possibile, ricorre anche al personale volontario che svolge servizio civile presso i Comuni.
L’Istituto inoltre si impegna da sempre a creare occasioni particolari di formazione cristiana per gli alunni e le famiglie, sia in occasione delle festività religiose sia in altri momenti dell’anno. Consiglio di Amministrazione, Coordinatore delle attività didattiche ed educative, docenti, studenti, genitori e personale amministrativo sono protagonisti e responsabili del progetto educativo dell’Istituto San Giuseppe in quanto componenti la sua comunità scolastica. Essi interagiscono e collaborano attivamente, ciascuno nel proprio ambito di competenze, per il pieno raggiungimento degli obiettivi educativi.
All’interno dell’Istituto operano, secondo specifiche competenze, i seguenti organi collegiali: il Consiglio di Amministrazione, il Consiglio d’Istituto, il Collegio dei Docenti, il Consiglio di Classe. Essi promuovono tutte le iniziative più idonee per affrontare e risolvere cause di natura economica, ambientale, socio-affettiva e culturale pregiudizievoli all’esercizio del diritto allo studio e all’uguaglianza di tutti gli studenti nell’ambito della comunità scolastica.