Mostra realizzata dalle classi I e II Liceo delle Scienze Umane nell’a.s. 2014-2015.
La famiglia è in continua evoluzione, i suoi punti di forza e le sue problematiche sono cambiate nel corso del tempo, ma possono esserci dei fili conduttori che legano i rapporti familiari nei millenni. In un’epoca in cui si è presa coscienza dell’importanza dell’infanzia e delle fasi dello sviluppo e in cui parlare di famiglia diventa sempre più complesso, si è chiesto ai ragazzi di riflettere sulla sua evoluzione, sulle prospettive future, sul significato che riveste per loro, nella loro vita di oggi e in quella che ancora non hanno percorso. Si sono presentate le difficoltà delle relazioni nonché i disagi dei gruppi più poveri, in cui la miseria costringe al lavoro minorile. Nell’analisi del contesto storico, però, anche le famiglie dei più nobili sono state messe in luce, tra matrimoni combinati, sotterfugi fraterni, destini segnati. Sono state evidenziate queste relazioni anche da un punto di vista giuridico, in quanto facciamo parte di una società, con le sue norme, i suoi diritti e i suoi tabù.